Jam Academy collabora con un’installazione sonora alla Mostra Fotografica “È Colpa Mia” per Sensibilizzare sulla Violenza sulle Donne

Desideriamo informarvi sulla partecipazione attiva di Jam Academy alla Mostra Fotografica Collaborativa intitolata “È Colpa Mia”, dedicata a sensibilizzare sulla violenza sulle donne. In un contesto dove la necessità di affrontare questa problematica è in crescita, l’accademia apporta il proprio contributo attraverso un’installazione sonora volta a migliorare l’esperienza della mostra.
Il Contesto Urgente della Violenza di Genere
La violenza di genere è un fenomeno preoccupante e urgente che richiede una risposta collettiva. L’obiettivo è quello di promuovere il dibattito e la responsabilità condivisa, spostando l’attenzione dalla attribuzione di colpe ad altri verso l’assunzione di responsabilità individuali.
Dettagli sulla Mostra: Palazzo Ducale, Sala Tobino – Lucca
La mostra, curata da Samuele Cosentino, Paola Marchini, Marco Pignatelli, e Domenico Raimondi, espone fotografie di Marco Pignatelli e avrà luogo presso Palazzo Ducale, Sala Tobino, a Lucca, dal 29 marzo al 7 aprile. Gli orari di apertura sono dal martedì al sabato dalle 10.00 alle 19.00, e la domenica dalle 16.00 alle 19.00. L’ingresso è gratuito, invitando tutti coloro interessati a partecipare e contribuire alla sensibilizzazione su questo tema.
Installazione Sonora di Jam Academy: Amplificare l’Esperienza della Mostra
Jam Academy, in collaborazione con altri sostenitori della mostra, contribuirà con un’installazione sonora che mira a immergere i visitatori nelle storie raccontate dalle fotografie esposte. L’audio immersivo fornirà un ulteriore strumento per sensibilizzare e promuovere la riflessione sulle difficoltà affrontate dalle donne vittime di violenza.
Ringraziamenti e Collaborazioni Chiave
Desideriamo ringraziare le aziende e gli enti che hanno reso possibile la realizzazione di questa mostra, tra cui Jam Academy. Il patrocinio della Provincia di Lucca, della Città di Lucca e della Città di Capannori, unito alla collaborazione con la Commissione Pari Opportunità di Provincia di Lucca e Comune di Lucca, la Commissione Pari Opportunità di Comune di Capannori, Confcommercio Terziario Donna, Astrea, La città delle Donne, Luna, e Maschile Plurale Lucca, evidenzia l’importanza attribuita a questa iniziativa a livello locale.
Vi aspettiamo numerosi alla mostra per contribuire a diffondere un messaggio di consapevolezza e sostegno.